Questa di San Gregorio nelle Alpi (BL) è una delle migliori piccole cantine della Valbelluna, condotta con metodo biologico.
I vini di montagna, con la loro freschezza, sono ottimi e tutti da scoprire. Si tratta di produzioni ecosostenibili, coltivate e vendemmiate solamente a mano sui pendii montani, a 700 metri d’altitudine.
Tra le viti, tanti alberi da frutto, meli e peri di antiche varietà da tutelare.

Foto di Alberto Bogo

L’Azienda è situata nella frazione di Roncoi, ai piedi del monte Pizzocco; nasce nel 2011 con la realizzazione del primo vigneto sul
Col de Doro al quale, negli anni, si sono aggiunti nuovi impianti unitamente al recupero di vecchie vigne coltivate con varietà storiche della Val Belluna, quali Pavana, Gata, Turca, Paialonga, Bianchetta e altri vitigni alloctoni.

Per maggiori informazioni scarica la presentazione.

Foto di Alberto Bogo


    Ho letto l'informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei dati personali trasmessi

    Contatta la Fondazione