“Le impressioni più forti che ho avuto da bambino appartengono alla terra dove sono nato, la Valle di Belluno, le selvatiche montagne che la circondano e le vicinissime Dolomiti”

Dino Buzzati, 1960

SAN GREGORIO NELLE ALPI

A distanza di tanti anni dalle parole del grande autore, questi luoghi restituiscono ancora la stessa immagine forte e pervasiva, un’eco di maestosa bellezza.
La nostra storia parte da qui, da San Gregorio nelle Alpi, un paesino caratteristico con la particolarità di essere il punto di partenza ideale per meravigliose escursioni nella natura. Il nostro borgo si trova nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e sopra di noi svetta il Monte Pizzocco, una delle cime più amate e riconoscibili della Provincia di Belluno. Da lassù si gode di una vista davvero mozzafiato su tutta la vallata, quando si arriva lassù non resta che spalancare gli occhi in contemplazione.

TERRITORIO DA ESPLORARE

La salita forse non è per tutti ma, fortunatamente, da San Gregorio partono tanti percorsi e passeggiate adatti a ciascuno: sentieri verdi per esplorare la flora e la fauna locale, escursioni in collina adatte a tutta la famiglia, a piedi o in bicicletta, percorsi culturali alla riscoperta delle storiche Ville venete.
I nostri sono luoghi dove il senso di comunità è molto forte: le tradizioni popolari, la condivisione, la cura per il proprio territorio sono valori vivi e tutti da scoprire.

Ti va di venire a trovarci?


News & Eventi

News Chamber Music Dolomiti torna alla Fondazione Lucia De Conz a luglio
Il pubblico è invitato a 5 concerti gratuiti offerti da studenti e insegnanti
Evento “Paesaggi immaginati”, mostra di Francesco Santosuosso
Visita la mostra di dipinti, aperta gratuitamente al pubblico dal 23 aprile al 21 maggio, su appuntamento
News Inaugurazione dei nuovi spazi a Casa Coste
Giunti al termine della ristrutturazione, abbiamo inaugurato nuove aule e sale polifunzionali per ospitare eventi, workshop e iniziative
News Corsi di pittura con soggiorno, iscrizioni aperte!
Due corsi con soggiorno per l'estate, con maestri d'eccezione e il patrocinio prestigioso del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi