Date del corso: 23-25 giugno 2023
Insegnante: Silvia Nava
Desideri imparare a dipingere? Oppure ti interessa migliorare la tua tecnica?
Abbiamo creato la proposta ideale per te: 3 giorni dedicati alla pittura ad acquarello con l’artista Silvia Nava!
Dipingere il paesaggio, workshop di acquarello
Il corso si terrà a San Gregorio nelle Alpi (BL), presso la Fondazione Lucia De Conz, dal 23 al 25 giugno 2023 e comprende:
- 3 giornate di corso (venerdì, sabato e domenica)
- 2 pranzi presso la Fondazione Lucia De Conz (venerdì e domenica)
- 2 cene presso la Fondazione Lucia De Conz (venerdì e sabato)
- 2 pernottamenti con colazione presso la Fondazione Lucia De Conz (venerdì e sabato)
Il corso, per il tema a stretta connessione con le bellezze paesaggistiche del nostro territorio, gode del patrocinio dell’Ente Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Costo del corso:
- per iscrizioni entro il 15 aprile a partire da 440,00 € (a seconda della camera)
- per iscrizioni dal 16 aprile a partire da 480,00 € (a seconda della camera)
Il pernottamento è compreso nel prezzo, se sei della zona puoi comunque partecipare al solo corso, contattaci per ulteriori informazioni
Iscrizioni entro il 20 giugno 2023 inviando una mail all’indirizzo [email protected] o telefonando al n. 0437.1948065.
Il corso prevede max 15 posti e partirà al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti.
Che materiali servono?
La lista dei materiali verrà inviata direttamente dall’insegnante in base alla formazione e a quanto già possiede l’iscritto.
Scarica qui la locandina del corso
Silvia Nava è nata a Milano, dove si diploma al liceo artistico di Brera. A metà degli anni 80, attratta dalla tecnica del maestro Anna Pavesi, Silvia sceglie l’acquerello come la sua principale modalità espressiva e professionale. Successivamente sotto la guida del maestro Aurelio Pedrazzini, Silvia approfondisce la sua tecnica e scopre la bellezza del paesaggio. La tecnica dell’acquerello puro, interpretata da Silvia con ampie campiture di colori decisi nel tono e nella stesura, ben si addice al temperamento della pittrice. Con le sue prime apparizioni ed esposizioni collettive, e a seguito con le sue prime mostre personali, Silvia inizia ben presto ad incontrare il favore del pubblico e della critica milanese, per poi affermarsi a livello nazionale ed internazionale. Dal 2021 risiede in Val Badia, a stretto contatto con le Dolomiti, dove trae ispirazione per le sue opere tematiche sulla montagna.
www.silvianava.it