Per tutti coloro che studiano e praticano la pittura di montagna la Fondazione Lucia De Conz ha ideato un laboratorio guidato da Francesco Santosuosso, maestro riconosciuto della pittura di paesaggio e artista ben rappresentato nelle migliori gallerie e fiere di arte contemporanea.
Santosuosso è docente di illustrazione presso l’Istituto Europeo di Design da oltre un ventennio e seguirà personalmente e quotidianamente ogni partecipante per garantire a ciascuno un reale progresso tecnico e artistico.
Gli splendidi panorami alpini del Parco Nazionale delle Dolomiti saranno la diretta fonte di ispirazione mentre l’ospitalità della Fondazione permetterà un’esperienza didattica densa e completamente immersiva.
La pittura di montagna
Nell’Ottocento nascono in Europa il turismo di montagna e l’alpinismo. Anche le arti registrano un crescente interesse degli autori a rappresentare e descrivere le atmosfere dei paesaggi montani. La montagna inizia ad essere vista non più come un luogo minaccioso ma come una fonte originale d’ispirazione, metafora dei valori umani più alti e nobili.
Ancora oggi sono numerosi gli artisti che continuano a ricercare la bellezza racchiusa nelle terre alte. La montagna produce cultura e interroga sul presente. Lo dimostrano le numerose mostre d’arte, i musei e i festival cinematografici ad essa dedicati.
Laboratorio di pittura di montagna – dal 14 al 25 agosto 2021
- Soggiorno presso la Fondazione Lucia De Conz in pensione completa
- Costo del laboratorio, incluso soggiorno, 1.600 €
- Iscrizioni entro il 15 luglio 2021 con versamento di un acconto di 500 €, saldo entro il 31 luglio 2021
- Sconto del 10% per i partecipanti che versano l’intero importo al momento dell’iscrizione
- Eventuali cancellazioni da comunicare entro il 20 luglio con rimborso dell’acconto. Nel caso in cui il corso non venisse attivato sarà rimborsata la quota versata.