Insegnante/guida: Giovanna Fornasiero

Data: 27 marzo 2022

La villa palladiana dei Barbaro, si trova a Maser (TV), a 45km dalla Fondazione Lucia De Conz. Meravigliosa architettura con affreschi di Paolo Veronese all’interno, la Villa è un gustoso esempio di Manierismo veneto ed è stata inserita dall’UNESCO, assieme alle altre ville palladiane venete, nella lista dei Patrimoni dell’umanità nel 1996.

Palazzi, chiese e conventi, ville di campagna: Palladio ha reinventato l’idea di villa come azienda agricola, riallacciandosi all’idea di villa di età tardo-romana e utilizzando i canoni di Vitruvio, trattatista di età imperiale.

La giornata dedicata a Palladio include:

  • lezione in aula, presso la Fondazione, al mattino, in modo da capire l’artista nella sua completezza;
  • pranzo presso la Fondazione;
  • visita della Villa a Maser al pomeriggio, con la preziosa guida dedicata della professoressa Fornasiero, esclusivamente per il nostro gruppo. Visiteremo la Villa e il vicino tempietto a pianta centrale, sempre di Andrea Palladio.
    Chi lo desidera potrà avere il tempo di cimentarsi in un semplice esercizio di disegno.

Lezione, pranzo, biglietto e visita guidata presso Villa Barbaro: 90 €/persona 70 €/persona per gli ultimi 5 posti disponibili!

(il trasporto non è incluso nel costo)

Per iscrizioni scrivi a info@fondazionelucia.com entro il 22 marzo.

La giornata si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti.

Scarica il programma completo della lezione con visita guidata.

Andrea Palladio, Public domain, attraverso Wikimedia Commons